Informativa sulla privacy - JOYAMO - Gioielli Personalizzati

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

Il Cliente deve leggere attentamente la seguente informativa sulla tutela della privacy: le regole che regolano la privacy policy di questo Sito si applicano ogni volta che un cliente accede al Sito e decide di visitarlo e di utilizzare i servizi offerti, indipendentemente dall’acquisto di prodotti.  La politica sulla privacy di JoyAmo è conforme alla politica sulla privacy di cui Decreto Legislativo 196/2003, denominato “Codice in materia di trattamento dei dati personali”, relativo agli utenti che accedono al Sito e interagiscono con i servizi web di JoyAmo.

La informiamo che il Sito contiene link ad altri siti web che potrebbero non avere alcun collegamento con esso e precisiamo che le presenti Condizioni Generali sono valide solo per il Sito e non per altri siti web che vengono consultati dall’utente tramite link gestiti da altri titolari, sui quali JoyAmo non ha alcun controllo o che non controlla.

JoyAmo, pertanto, declina ogni responsabilità in caso di errori, contenuti, cookies, pubblicazioni di contenuto immorale o illegale, banner o files non conformi alle leggi ed ai regolamenti vigenti sulla tutela della privacy da parte di siti non gestiti dal controllore JoyAmo.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è JoyAmo I dati personali forniti dal Cliente potranno essere comunicati a terzi esclusivamente per lo svolgimento dei servizi richiesti e delle attività istituzionali o connesse all’attività svolta.

In particolare, potranno essere utilizzati i dati trattati da JoyAmo:

a) per finalità connesse agli obblighi di legge o contemplate da regolamenti e leggi comunitarie nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge;

  1. b) per l’acquisto dei Prodotti tramite l’apposito modulo d’ordine;
  2. c) per l’evasione degli ordini;
  3. d) per fornire servizi di assistenza e di customer care;
  4. e) per la registrazione al Sito, attraverso l’apposito modulo di registrazione, per fornire i servizi di accesso alle aree riservate;
  5. f) per finalità funzionali all’attività di JoyAmo per le quali avrà la facoltà di esprimere o negare il Suo consenso al trattamento, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: invio di materiale pubblicitario, newsletter, utilizzo dei dati a fini statistici e per la creazione di profili dei consumatori.

In relazione alle finalità sopra indicate, il trattamento è effettuato da personale incaricato del trattamento e con l’utilizzo di strumenti informatici con elaborazione tramite software e archiviazione delle informazioni in banche dati. Le modalità di trattamento sono tutte basate su criteri e principi strettamente connessi e correlati alle finalità e, in ogni caso, garantiscono la riservatezza e la sicurezza delle informazioni.

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEI DATI RICHIESTI E RACCOLTI

I dati personali del Cliente sono richiesti e raccolti e devono essere forniti per le finalità di cui alle lettere a), b), c), d) ed e). In tal caso, il rifiuto del consenso non consentirà la conclusione del contratto, ovvero il trattamento da parte di JoyAmo delle richieste del Cliente relative ai servizi disponibili.

Il mancato consenso al trattamento dei dati facoltativi e per le finalità di cui alla lettera f) non comporterà alcuna conseguenza pregiudizievole. Per facilitare l’individuazione delle informazioni obbligatorie, il relativo campo sarà contrassegnato da un asterisco (*).

SOGGETTI E CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

Per l’adempimento degli obblighi contrattuali assunti, oltre che per l’esecuzione dei servizi forniti, JoyAmo collabora anche con società esterne che svolgono attività strettamente connesse e strumentali all’esecuzione e all’esecuzione dei contratti conclusi e dei servizi prestati, quali ad esempio:

Società di trasporto e spedizionieri per quanto riguarda la consegna delle merci e le formalità doganali;

Banche per incassi e pagamenti;

Studi legali per la tutela dei diritti relativi ai contratti:

Professionisti autonomi per gli adempimenti amministrativi e contabili;

Servizi postali;

Società collegate a JoyAmo per attività di analisi di mercato, marketing e comunicazione. Il trattamento dei dati da parte di questi soggetti, pertanto, ha la finalità di dare esecuzione alle istruzioni ricevute dai clienti e/o archiviazione su supporti informatici. I dati potranno essere comunicati anche a soggetti ai quali la comunicazione è richiesta per obblighi di legge.

DIRITTI DEL CLIENTE

In conformità con l’Art. 7 D.Lgs. 196/2003, il Cliente ha il diritto di accedere alle seguenti informazioni:

  1. La conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. Indicazione dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della politica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 7 della legge. 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati

  1. L’interessato ha il diritto di ottenere:

a) la revisione, la correzione o, se è nel suo interesse, il completamento delle informazioni;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

  1. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

COOKIES

INFORMATIVA SULLA PRIVACY RELATIVA AL FUNZIONAMENTO DEI COOKIE – ART. 13 CODICE PRIVACY

Di seguito vi informiamo in modo trasparente sull’utilizzo dei cosiddetti cookie sul sito web.

DEFINIZIONE DI “COOKIE”

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito web al computer dell’interessato (di solito al browser), dove vengono memorizzati solo in seguito per essere rispediti al sito web alla successiva visita dell’utente. Un cookie non può prelevare altri dati dal disco rigido dell’utente o inviare virus informatici o acquisire indirizzi e-mail. Ogni cookie è unico per il browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere delegate ad altre tecnologie. Con il termine “cookie” intendiamo riferirci ai cookie e a tutte le tecnologie simili.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E FINALITÀ DELLA SESSIONE TECNICA DEI COOKIES

I cookies utilizzati nel Sito hanno lo scopo di eseguire l’autenticazione informatica o il monitoraggio della sessione o la memorizzazione di specifiche informazioni tecniche relative agli utenti che accedono ai server del sito. A tal proposito, alcune operazioni sul Sito potrebbero non essere completate senza l’utilizzo dei cookies, che in questi casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l’accesso alla Sua Pagina Personale e alle aree riservate del Sito e alle attività che vi possono essere svolte sarebbe molto più complesso da eseguire e meno sicuro senza la presenza di cookies che consentono di identificare l’utente come parte della sessione.

Ai sensi dell’art. 122, comma 1 del Codice della Privacy (nella formulazione in vigore dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 69/2012) possono essere utilizzati cookies “tecnici” anche in assenza del consenso dell’interessato. Tra l’altro, l’organismo europeo che riunisce tutte le Autorità per la protezione dei dati degli Stati membri (il cosiddetto Gruppo di lavoro “Articolo 29”) ha chiarito, nel parere 4/2012 (WP1 94) intitolato “Esenzione dal consenso in cucina”, che i seguenti sono cookie per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente:

cookies con dati compilati dall’utente (identificatori di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitati in alcuni casi ad alcune ore;

– cookies per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione; – cookies per la sicurezza degli utenti, utilizzati per identificare un uso improprio dell’autenticazione, per una durata limitata e persistente;

– cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per i lettori “flash”, della durata di una sessione;

– cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;

– cookies persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o un po’ meno);

– cookies per la condivisione di consensi tramite plug-in sociali di terze parti, per i membri di un social network che hanno completato il login.

Vi informiamo, pertanto, che sul Sito vengono utilizzati solo i cookie tecnici necessari per la navigazione all’interno del Sito:

Cookies impiantati direttamente nel computer dell’utente/contraente (che non saranno utilizzati per altri scopi) come i cookies di sessione utilizzati per “riempire il carrello” negli acquisti online di servizi sul Sito, i cookies di autenticazione, i cookies per contenuti multimediali come i flash player che non superano la durata della sessione, i cookies di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione, il controllo di ID e password completo di digitazione dei primi caratteri, etc.);

cookies utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/visite al sito web (c.d. cookies “analitici”) che perseguono scopi esclusivamente statistici (e non anche di profilazione e marketing) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di identificare il singolo utente. In questi casi, poiché la normativa richiede, per i cookie analitici, di fornire all’interessato indicazioni chiare e adeguate circa le semplici modalità di disattivazione del loro impianto (compresi gli eventuali meccanismi di anonimizzazione di tali cookie), si specifica che è possibile procedere alla disattivazione di Google analytics nel seguente modo: si è il proprio browser, si seleziona il menu impostazioni, si clicca sulle opzioni internet, si apre la schermata relativa alla privacy e si sceglie il livello desiderato di blocco dei cookie. Nel caso in cui si desideri rimuovere i cookies già memorizzati, è sufficiente aprire la schermata di sicurezza e cancellare la cronologia cliccando sulla casella “rimuovi cookies”.

Best Sellers

SCOPRI TUTTO